cartOOn
GLI
ARISTOGATTI
E' del 1970 ed è il primo film realizzato dopo la morte di Walt Disney.
Lo stile del disegno ricorda molto quello de La carica dei 101 uscito dieci anni prima.
Poichè sappiamo tutto su questo classico dei classici, vale la pena di raccontare un po' di curiosità.
Sequenze ricalcate (non nel senso stretto del disegno ma dell'animazione)
La
sequenza in cui Romeo riporta la gattina Minou sul camioncino e viene
aiutata dalla mamma Duchessa è uguale a quella dove Pongo aiuta Lucky a
salire sul camioncino ed anch'esso viene aiutato dalla mamma Peggy.
In "Robin Hood" della Disney Robin e Lady Marian ballano esattamente
come Duchessa e Romeo e sulle note della canzone "Giovanni re fasullo di
Inghilterra" e la band al seguito è tale e quale a Scat Cat e ai suoi
amici Jazzisti.
Piccoli errori
Il baule nel quale Edgar vuole richiudere i gatti per spedirli a
Timbuctu e nel quale alla fine finisce invece egli stesso, riporta sul
coperchio l'etichetta con la destinazione: "Timbuctu - French Equatorial
Africa". Timbuctu infatti è nell'attuale Mali, che all'epoca dei fatti
apparteneva però all'Africa Occidentale Francese non quella Equatoriale.
È c'è un piccolo errore: sul baule la scritta "Timbuctu - French
Equatorial Africa" è in inglesefosse in inglese ma essendo il film
ambientato a Parigi ci sarebbe dovuto essere scritto "Tombouctou -
Afrique Occidentale Française".
E adesso godiamocelo in lingua originale senza dimenticare che Romeo, nel doppiaggio italiano, ha la voce di Renzo Montagnani.
AMCT