film
CLEOPATRA
di Joseph L. Mankiewicz
con Elizabeth Taylor, Richard Burton, Rex Harrison
USA - 1963 - 243'
La storia della regina d'Egitto, tanto bella quanto intelligente, che sedusse Cesare e riuscì a mantenere l'indipendenza del suo paese e che di fronte alla sconfitta, sua e di Marcantonio, preferì la morte alla resa.
Colossal girato tutto a Cinecittà, fiore all'occhiello di Cinecittà che chiamavano la Hollywood sul Tevere.
Sul set di questo meraviglioso film si conobbero Liz e Richard Burton dando via ad un amore tormentato e inestinguibile.
Le vicende finanziarie furono una specie di odissea: Liz sul set ebbe la polmonite e questo contribuì, col resto, ad aumentare il budget già stratosferico.
Oltre alle sontuose, mastodontiche scenografie, ci furono 26mila costumi, di cui 65 solo per Liz.
Certamente scenografie e costumi e trucco e risorse umane furono il grande punto di forza del film, monumentale tanto da far impallidire anche i recenti film con effetti speciali
Una per tutte: la memorabile sequenza dell'ingresso a Roma.
Strameritati infatti gli Oscar per fotografia, costumi e effetti speciali visivi.
Ma la Fox andò alla rovina finanziaria: il film costò 44 milioni di dollari, al terzo posto tra i film più costosi al mondo, e fu un flop al botteghino, tanto che con questo film finisce il genere peplum.
Ma va segnalato, dentro vicende storiche anche molto complesse, la buona definizione dei personaggi, cosa che contribuisce non poco a non appesantire il film nonostante le quattro ore di durata.
Un Cesare restituito dall'assennato e sicuro Rex Harrison, combattuto tra sogni di gloria personali e adesione razionale allo spirito repubblicano della sua Roma.
Un Antonio, il tormentato Richard Burton, facile preda della passione, che rinuncia al dovere e all'onore per il folle amore verso Cleopatra, un antieroe schiacciato dal senso di colpa e dal complesso di inferiorità nei confronti del grande amico e alleato Cesare
La magnetica Cleopatra, sovrana con attributi divini, con una Elizabeth Taylor sexy e convincente, che passa dal ruolo di sovrana ambiziosa a donna vinta da una passione totalizzante
Bello bello bello per sempre
fiore di cactus :)
AMCT