cartOOn
COSTA CONCORDIA - TORNA A GALLEGGIARE
Un amico mi ha segnalato questo video di animazione su Repubblica che ricostruisce e racconta come avverrà il raddrizzamento ella Costa Concordia.
L'ho guardato e lo segnalo per fare due considerazioni una conseguente all'altra.
La prima è che si potevano impegnare un po' di più. Capisco che fare una animazione non è cosa semplice e comporta molto lavoro ma trovo un po' eccessivo definire "animazione" questo video. Certo, tecnicamente parlando la definizione è corretta ma...
Sono state messe insieme in sequenza una serie di ricostruzioni grafiche (mi fa pensare alle restituzioni dei software di progettazione architettonica, forse è un file di autocad), "animazione" che potrebbe fare un ragazzino delle medie avendo a disposizione le immagini.
Questo per dire che l'animazione, a fini divulgativi, è un sistema molto valido perchè, pensiamoci, permette di costruire immagini e situazioni che nella realtà non esistono e non potrebbero mai essere realizzate.
Quindi evviva ma potrebbero essere fatte un po' meglio.
Come questo video che spiega,meglio, come avviene l'operazione di raddrizzamento e dove è evidente che c'è, dal punto di vista della video-grafica, un lavoro molto più importante.
:)
AMCT