film
IL
DISCO VOLANTE
di Tinto Brass
con Alberto Sordi, Monica Vitti, Silvana Mangano
Italia
1964
94'
In un paesino del Veneto, un inverno, più o meno verso carnevale, atterrano i marziani.
La cosa richiama la TV e molti sono felici di poter apparire: il sindaco dice che necessitano strade e non storie che danneggiano il turismo, la moglie del sindaco fa appello al timor di dio e ai valori di attaccamento alla famiglia, qualcuno dice che non ha fatto niente di male ma comunque basta con il predominio di Roma.
In paese non mancano i personaggi: l'impiegato del telegrafo letterato e poeta, amante della timorata moglie del sindaco, il parroco che va a cercare i fedeli in bicicletta ma siccome i fedeli sono sempre in osteria lui è sempre ubriaco, la ricca nevrotica signora che da piccola era innamorata del padre e cerca uomini da amare, fossero anche marziani, il figlio omosessuale e interdetto dalla madre nobildonna padrona di tutte le terre, la contadina energica madre di sei figli sola e che possiede solo un porco e col marziano catturato (a badilate) vuole farci la sua fortuna.
E c'è il brigadiere che viene dalla Ciociaria e che deve svolgere le indagini.
Pezzo di straordinaria bravura per Alberto Sordi che fa tutte le parti maschili tranne quella del sindaco (della cui moglie uno dei suoi personaggi è l'amante).
Vera chicca di tinto Brass che, con la scusa dei marziani si diverte a dipingere i vizi della provincia veneta che lui conosce molto bene.
A distanza di tanti anni colpisce che già all'epoca tutti volessero andare in TV e tutti ce l'avessero con Roma diventata poi "ladrona".
Veramente una fantascienza all'italiana
angela
AMCT