film
IL
MESSAGGERO - THE HAUNTING IN CONNECTICUT - di Peter Cornwell - Virginia
Madsen, Kyle Gallner, Martin Donovan, Amanda Crew - USA - 2009 - 92'
Una famiglia si trasferisce in una casa vicino all'ospedale dove Matt, il figlio maggiore, sta facendo le cure per il cancro.
E la casa si rivela subito infestata da spiriti minacciosi.
Gli ingredienti ci sono tutti: il ragazzo prossimo alla morte (e che quindi vede i morti), una casa che era abitata da un appassionato di spiritismo, una camera mortuaria, uno spirito che come tutti gli spiriti inquieti vuole qualcosa.
Ci sono perfino citazioni: la mamma pulisce il pavimento e solo Matt vede che l'acqua è sangue (IT), le sedie accatastate (Poltergeist), una scena in cucina con i piatti (Il sesto senso), una scena dietro la tenda di una doccia (Psyco, Shining)
Nonostante i buoni ingredienti non sarebbe facile fare un film buono e che ancora possa fare paura al di là degli effetti sonori abilmente montati (Dario Argento docet). Infatti se gironzolate sul web ci sono critiche feroci.
Invece il film secondo me è bello, buono l'intreccio che prevede anche una sorta di indagine sull'identità e soprattutto le attività del precedente abitante, insomma una buona sceneggiatura.
Bello, dunque, bello naturalmente per gli amanti del genere.
Pare si tratto da una storia veramente accaduta. Brrrr.... Anche perchè pare che il Connecticut, insieme allo stato di New York, quello del New Jersey e quello del New England sia sia un posto pieno di case infestate, vere o cinematografiche che siano.
Certo, se guardiamo la cartina geografica risulta addirittura chiaro: sono gli stati più antichi della costa orientale, quelli colonizzati per primi, dove ci sono le case più "vecchie" (150 - 100 anni... ah ah). Sono molto a nord e guardano sul plumbeo oceano Atlantico. Mettendo da parte New York e Boston, la provincia qualche inquietudine la può suscitare. Basta dire che nella regione del New England c'è il Maine dove si svolgono praticamente tutti i racconti di Steven King, ma questa è un'altra storia.
L'unica cosa che non capisco è il titolo italiano: messaggero di cosa? Haunting significa letteralmente "ossessionando", infestando", in senso traslato potrebbe essere "ossessive presenze infestanti", e poi c'è un film, "Haunting", del 1999 che è stato più giustamente tradotto con "presenze": storia analoga di una casa dove il losco proprietario di prima aveva... niente rivelazioni.
ac :)
AMCT