film
IL
RISVEGLIO DEL DINOSAURO
di Eugène Lourié
con Paula Raymond, Paul Christian, Cecil Kellaway, Kenneth Tobey, Donald Woods
USA - 1953 - 80'
Dopo un esperimento nucleare al Polo Nord, un dinosauro congelato nei ghiacci si risveglia. Un giornalista lo vede, moti non ci credono, un giornalista e uno scienziato ci crede tanto da andarlo a cercare in fondo all'oceano.
Intanto il mostro si dirige verso New York, non dopo avere affondato navi e abbattuto fari. E quando arriva i città ci si mobilita per abbatterlo.
Il film, tratto dal racconto di Ray Bradbury The Fog Horn, è figlio di quella cultura americana e hollywoodiana del dopoguerra che, n piena guerra fredda, comincia a interrogarsi su nucleare che solo 8 anni prima aveva spazzato via Hiroshima e Nagasaki.
Fu un horror a basso costo: 200.000 dollari, per un incasso di 5 milioni, molto merito degli effetti speciali di Ray Harryhausen, grande artigiano dei trucchi.
Interessante che sia nuovamente e ancora New York la location del disastro, così come lo era stata per l'altro grande mostro del cinema, King Konk, nel 1936: è questa, evidentemente, più della capitale, la città-simbolo del paese. E lo sarà sempre nel cinema dei disaster movie e non solo nel cinema.Ma questa è un'altra storia.
Personalmente questo è uno dei film della mia infanzia, quella delle sere destate davanti alla televisione in B/N nel tinello di casa, dopo cena, con mamma sulle sedie scomode. Ma io avevo conquistato il posto vicino al davanzale e mi potevo appoggiare e il marmo era anche fresco e arrivava un bel venticello.
fiore di cactus :)
AMCT