film
PASSIONE
di John Turturro
con Mina, Avion Travel, Massimo Ranieri, Lina Sastri, M'barka Ben Taleb, Peppe Barra, Fausto Cigliano, Rosario Fiorello, Enzo Avitabile, Pino Daniele, James Senese, Peppe Servillo...
Italia, USA - 2010 . 90'
Non è un "film" perchè non ha linea narrativa ma è difficile definirlo solo un documentario anche se tecnicamente di questo si tratta. Un "documentario musicale", la definizione che qualcuno ha adottato rende l'dea.
Turturro di Napoli ha colto l'essenza musicale e l'ha restituita con una serie di "affreschi", di video clip come in un album musicale. Detto così sarebbe ancora riduttivo. Va aggiunto che Turturro è stato evidentemente così incantato che ha impaginato questo album con inquadrature, fotografia, scelta dei pezzi e degli interludi s3mplicemente molto belli, appassionati e commoventi.
Confermato, secondo me, il fatto che di un luogo e volte si ha una visione profonda e veritiera se da quel luogo si è lontani. Turturro non solo è newyorkese (ci avrei scommesso) di Brooklyn, ma i suoi genitori non sono nemmeno napoletani: pugliese il padre, siciliana la madre. E questo conferma un'altra sensazione: che dell'Italia in un paese tanto "italiano" come gli Stati Uniti, si perdono le infinite sfumature regionali di provenienza per ricomporre una immagine globale fatta di musica, certa cucina, amore passionale... e Turturro dimostra che, almeno per lui, di sicuro non è "pizza e mandolino".
Bello. Però ho capito perchè non l'ho visto a Venezia: quando in una giornata vedo cinque film la mia resistenza è bassa e a un "documentario", anche se bello, mi addormento dopo cinque minuti.
fiore di cactus :)
AMCT